Blog

Lasciati Ispirare

Mappa

Contatti

Top
fico bianco cilento

Frutto dolce e carico di sapore. E versatile, in quanto si presta bene ad essere consumato fresco o lavorato in diverse preparazioni. Il fico, che nel Cilento รจ presente in numerose versioni, denotate in primo luogo dalla differente colorazione della buccia, oltre che dalla consistenza e dal gusto. รˆ tuttavia una variante in particolare ad aver ricevuto le maggiori attenzioni per le sue peculiaritร  strettamente connesse al territorio: ovvero il Fico Bianco del Cilento.

Tanto apprezzato, da meritarsi il marchio della Denominazione di Origine Protetta, fa parte della cultivar chiamata โ€œdottatoโ€ e ne troviamo piante sia sulla costa che nelle zone piรน interne. Nel frutto fresco presenta la scorza verde e la polpa giallo ambra, prende il caratteristico colore giallo o marroncino se essiccato al sole e poi cotto al forno. Questa preparazione รจ la piรน pregiata per il delizioso frutto, che in tale forma diventa oggetto di numerose rifiniture, prolungando la presenza ben oltre la stagionalitร .

fico bianco del cilentoI fichi bianchi essiccati li ritroviamo infatti โ€œimpaccatiโ€ e farciti con mandorle, nocciole o noci, a volte pure con scorzette di agrumi e semi di finocchietto. Oppure ricoperti di cioccolato fuso o ancora immersi nel rum. Particolari anche le forme di confezionamento: se la maniera piรน antica prevedeva la distribuzione sfusa in cesti di materiale vegetale, affermato nella tradizione รจ pure lโ€™uso dei fichi โ€œsteccatiโ€, infilati in due stecche di legno parallele. Piรน rara, ma altrettanto gustosa, anche la confettura di fichi bianchi.

fichi impaccati cilento

Le sagre del fico nel Cilento

  • Festa del Fico Bianco, Giungano (fine agosto)
  • Ficoscia, Orria (fine agosto, inizi settembre)
  • Settembre ai Fichi, San Mauro Cilento (inizi settembre)

Comments:

post a comment