Blog

Lasciati Ispirare

Mappa

Contatti

Top
gelato artigianale tenuta chirico cilento

Il Gelato che viene dal Cilento

Silvia Chirico, classe 1974, ha i piedi ben radicati nella sua terra di origine, il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ed Alburni. Poco piรน che quindicenne ha mosso i primi passi nellโ€™azienda di famiglia, la Tenuta Chirico fondata agli inizi degli anni โ€˜70 dai genitori Benedetto e Vittoria.

La Tenuta si estende su di unโ€™area di circa 40 ettari, vicinissimi al Parco archeologico di Elea Velia, interamente dedicati alla coltivazione di foraggi ed erbai per il fabbisogno degli animali: vacche e bufale. La vicinanza a questi luoghi pieni di storia hanno accresciuto in lei lโ€™amore per la Terra dโ€™origine e da cui trae continuamente ispirazione. Ama passeggiare lungo i sentieri della macchia mediterranea tra i profumi di lentisco, di ginestra, di finocchietto selvatico e soprattutto di mirto. Questโ€™ultima pianta รจ molto utilizzata dalla sua famiglia da piรน generazioni perchรฉ parte essenziale della preparazione della mitica โ€œmozzarella nella mortellaโ€, un formaggio fresco a pasta filata che ci riporta a tempi remoti quando non esistevano imballaggi sintetici e ci si adattava con ciรฒ che offriva la natura; ebbene i Cilentani erano dei grandi conoscitori delle erbe spontanee e delle loro proprietร , tanto da utilizzare la pianta di mirto come mezzo di conservazione, trasporto e commercializzazione. Per Silvia portare avanti le tradizioni รจ molto importante cosรฌ come รจ importante portare avanti il principio dellโ€™economia circolare, vale a dire seguire tutte le fasi di produzione dal campo alla tavola nel pieno rispetto della terra. Per il recupero di antiche ricette casearie, ma soprattutto dei metodi di conservazione, ha seguito le testimonianze orali della sua famiglia ed ha allargato le sue conoscenze seguendo il percorso โ€œOnafโ€ a piรน livelli.

silvia chirico gelato artigianale

 

Essere legata alla tradizione non le ha impedito di pensareย  a nuovi prodotti, anzi la sua passione per il latte l’ha spinta a sperimentarne dei nuovi tra cui lo yogurt al latte di bufala ed il gelato al latte di bufala. Dopo il diploma di maestro assaggiatore Onaf, si รจ rimessa di nuovo a studiare conseguendo il diploma di alta formazione allโ€™universitร  del gelato di Bologna, per apprendere le tecniche di produzione di un gelato al latte di bufala davvero naturale che รจ in linea con la genuinitร  tradizionale.

Il gelato รจ un universo affascinante per Silvia. ย La stimola e la gratifica ogni giorno: alimenta la sete di conoscenza del mondo che la circonda, le permette di seguire il ritmo della natura, delle stagioni e della biodiversitร  della stessa. Gelato e Territorio per funzionare bene insieme devono essere declinati dal punto di vista scientifico ed รจ per questo che il suo gelato รจ un prodotto unico.

Ai gusti base fior di bufala, pistacchio e cioccolato sono affiancati tanti gusti nuovi e fantasiosi che hanno il sapore del Cilento: โ€œCibo degli deiโ€ dedicato al Fico bianco del Cilento, ricotta stregata con lโ€™aggiunta del Liquore Strega, gelato allโ€™olio extravergine di oliva del Cilento. E poi gelato ricotta e basilico, ai fiori dโ€™arancio, fiori di lavanda, gelato alla castagna, sorbetto al sedano.

Il gelato di Chirico รจ sicuro ed รจ un prodotto nutriente: ha la catene di produzione piรน corta in assoluto, non vengono aggiunti grassi, se non quelli del latte delle sue bufale e anche la parte zuccherina deriva da zuccheri di filiera agricola italiana. Non รจ stucchevole, edย  รจ sempre fresco perchรฉ prodotto con latte di bufala crudo.ย  La consistenza รจ morbida perchรฉ per la sua freschezza conserva lโ€™aspetto aromatico e sprigiona un gradevole profumo. Non sono aggiunti aromi artificiali.

gelato artigianale tenuta chirico

Rispetto della natura e biodiversitร  sono al primo posto , ma anche lโ€™alimentazione e il benessere delle bufale della sua Tenuta, grazie alle quali รจ possibile realizzare un gelato da provare subito dopo la visita al vicino Parco Archeologico di Elea Velia.

Tenuta Chirico

Via Mulino Vecchio, 23
84058 Marina di Ascea (SA)
Tel: +39 0974.971584

www.caseificiochirico.it/it/

post a comment