
Da Novi a Castelnuovo
Borghi tra torri e castelli
Il castello di Castelnuovo Cilento ebbe una grandissima importanza difensiva nei confronti degli invasori, insieme a quello posto sul colle di Velia e di Novi Velia.

Castelnuovo Cilento รจ un borgo collinare raccolto intorno al possente castello. Tutto il centro storico sul colle che domina la valle dellโAlento merita una visita, ma lโattenzione รจ attirata dalla fortificazione che dร il nome allโabitato e in cui svetta la maestosa torre circolare. Presente giร nel XIII secolo e piรน volte ristrutturato nei secoli, il castello andรฒ poi in rovina prima del profondo restauro operato dai proprietari, i marchesi Talamo-Atenolfi. Ingresso gratuito. Info: 0974 62128.
Sempre a Castelnuovo potete ammirare le opere di Guerino Galzerano, il contadino architetto, morto nel 2002 allโetร di 80 anni, che ha riempito il suo paese di origine di creazioni a mosaico fabiesche.
Punti di interesse a Castelnuovo Cilento
Principali eventi a Castelnuovo Cilento

Lโantica Torre Longobarda dalla caratteristica forma quadra e dalla sagoma diruta รจ il monumento simbolo di Novi Velia, il borgo arroccato su un costone ai piedi del massiccio del Gelbison, dalle antichissime origini anche per la posizione strategica per il controllo del territorio. Il legame con la colonia greca di Elea-Velia si riflette nel nome che ebbe poi il paese come pure ad esempio nellโindicazione di una delle porte piรน antiche del centro storico, la cosiddetta Porta Greca.
Addossata a un altro interessante varco nelle difese dellโabitato, la Porta dei Longobardi, รจ la Chiesa di Santa Maria dei Longobardi, un piccolo gioiello di architettura sacra, contenente numerosi dipinti e sculture. Lโex Convento dei Celestini, giร castello baronale in precedenza, รจ un altro elemento di forte richiamo storico e architettonico. Come pure la Chiesa di San Giorgio annessa al monastero, con il suo peculiare sviluppo longitudinale. Info: 0974.65031 – 0974.65078.